
Ci sono contributi per le imprese danneggiate da eventi alluvionali o da terremoti.
Contributi a favore dello sviluppo delle medie e piccole imprese, erogati da FINLOMBARDA o da Finpiemonte o da altre concessionarie regionali.
Fondi per le imprese che hanno difficoltà di accedere al credito bancario.
C’è il contributo PON: Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività”, che si divide in progetto chiamato Primi Passi, diviso in Smart o Start.
Fondi per le coppie che acquistano casa ed hanno difficoltà ad accedere a un mutuo
Ci sono i contributi a fondo perduto per l’agricoltura, Argea, Artea e simili, ci sono i contributi FEAGA (Fondo Europeo Agricolo di Garanzia) e FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale).
Contributi per incentivare investimenti nel settore del commercio, Fondi per il Microcredito Fse, la nuova Sabatini per l’acquisto di beni strumentali, i POIC: Progetti Operativi Imprenditorialità Comunale.
I contributi denominati “Lunga Estate” per incentivare le imprese turistiche stagionali che impiegano i lavoratori stagionali presso altre strutture all’interno della stessa Regione.
I contributi ZFU, per le aziende localizzate nella Zona Franca Urbana. Contributi per Fiere e missioni all’estero, per la ristrutturazione della casa, per il fotovoltaico e per le energie alternative.
Durata: varia in funzione della legge alla base della domanda di contributo, solitamente va da i 12 ed i 36 mesi.
- POR: PROGRAMMA ORGANIZATIVO REGIONALE
- PON: PROGRAMMA ORGANIZZATIVO NAZIONALE
- FESR: FONDI EUROPEI DI SVILUPPO REGIONALE
- MIUR : Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
- POR: programma organizzativo regionale
- PON: programma organizzativo nazionale
- AMVA: Italia Lavoro, finanziamenti a fondo perduto per l’assunzione di apprendisti
- FEASR: Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
- AGEA: Agenzia per le erogazioni in agricoltura
- ARGEA: Agenzia Regionale per il sostegno all’Agricoltura
- MIUR: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- PSO, MICROCREDITO, Finanziamenti Regionali, Finanziamenti Europei, imprenditoria femminile, Fondi strutturali, POP, PIT , GAL, imprenditoria giovanile